top of page
Senza titolo-1-18.png

LE TAPPE

ARC ACADEMY è un viaggio che attraversa tutta l'Italia alla scoperta di territori e tradizioni enogastronomiche diverse tra loro.

Le scuole saranno il centro di approfondimento 
di un tema di grande attualità ed importanza:

la sostenibilità in cucina.

 TAPPA 1 
CFPA Casargo
Località Piazzo, Casargo (LC)

Dal 1973 il CFPA Casargo eroga attività formative
nel settore alimentare e della ristorazione.
Obiettivo principale è fornire una formazione

di qualità in una struttura tecnologicamente attrezzata ed inserita in un contesto ambientale di pregio come quello dell’Alta Valsassina.  

I corsi sono tutti strutturati in attività teoriche e pratiche e, nel caso delle attività formative triennali e quadriennali per l’acquisizione della Qualifica e del Diploma tecnico, prevedono anche visite mirate, stage e attività in azienda. 

CFPA Casargo_Alunni in cucina.jpg
WhatsApp Image 2021-10-14 at 17.16.41.jpeg

 TAPPA 2 
IISS Enrico Medi 
Randazzo (CT)

L’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Randazzo è indicato per tutti coloro che vogliono intraprendere un percorso di studi con un taglio decisamente pratico e laboratoriale e spendibile nel mercato del lavoro nel settore enogastronomico. L'obiettivo dell’indirizzo è far acquisire all’alunno competenze pratiche, tecniche, economiche

e normative nell’ambito dell’organizzazione di servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

e farlo diventare “ambasciatore” e del nostro patrimonio, culturale, ambientale ed enogastronomico ed “artigiano” nella lavorazione e presentazione dei prodotti tipici locali. Dopo un biennio comune gli alunni scelgono l’articolazione didattica più affine alle proprie aspirazioni: enogastronomia, pasticceria, sala e vendita,

accoglienza turistica.

 TAPPA 3 
Istituto Scappi
Castel San Pietro Terme (BO)

Nato nel 1987, L'Istituto Scappi è oggi una considerevole realtà scolastica che vanta strette relazioni con il territorio. Turismo balneare (riviera romagnola), termale (Castel San Pietro Terme), culturale e d’affari (fiere e convegni, specialmente a Bologna), richiedono oggi un’ampia e diversificata ricettività alberghiera ed esigono competenze sempre più qualificate. In virtù delle esperienze maturate, l’Istituto intrattiene rapporti con i migliori e più rinomati alberghi e ristoranti del territorio bolognese, nazionale ed internazionale, e può scegliere le sedi più idonee per lo svolgimento dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento riservati agli studenti di seconda, terza e quarta. 

ISTITUTO SCAPPI.jpg
bottom of page